Premessa
Mario Colucci Fabrizio, con una zeta. Per una critica della ragione diagnostica
Benedetto Saraceno, Giovanna Gallio Diagnosi, “common language” e sistemi di valutazione nelle politiche di salute mentale
Pierangelo Di Vittorio Malati di perfezione. Psichiatria e salute mentale alla prova del DSM
Peppe Dell’Acqua Se la diagnosi non è una profezia
Paolo Migone La “filosofia” della diagnosi […]
a cura di Giovanna Gallio
Premessa
PARMA, UN CROCEVIA
Franco Rotelli Quando c’erano i manicomi
Peppe Dell’Acqua Prima per me era solo un libro
Mario Tommasini Il mio rapporto con Basaglia. Intervista di Giovanna Gallio
I VERBALI DI COLORNO
Giovanna Gallio Le riunioni di Colorno. Introduzione ai verbali
Riunioni di staff e di comunità: organizzazione generale e rapporti […]
a cura di Raoul Kirchmayr
Raoul Kirchmayr Premessa
MATERIALI 1
Thomas Bernhard Tre giorni [1971]
Thomas Bernhard È una commedia? È una tragedia? [1967]
Thomas Bernhard Goethe “muore” [1982]
CONTRIBUTI
Luigi Reitani Abitare le tenebre
Fabio Polidori “Watten”, un gioco di verità
Anna Calligaris “La fornace”, la metafisica e le muffole
Pier Aldo Rovatti Con Thomas Bernhard nella direzione opposta
Antonello […]
Post
- Appuntamenti (19)
- Archivio (264)
- Articoli (38)
- Collaboratori (1)
- Discussioni (34)
- etica minima (74)
- Libri (11)
- pandemia (11)
- Promozioni (2)
- Rassegna stampa (8)
- Ultimo numero (2)
- Uncategorized (1)