aut aut
  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti

Valutare la ricerca, un’impresa non facile

By Redazione On 20/02/2014

Mercoledì 19 febbraio è uscito un articolo sul “Piccolo” di Trieste che riassumeva un incontro sul tema valutazione della ricerca in cui abbiamo presentato l’ultimo fascicolo di “aut aut” e il libro di Valeria Pinto Valutare e punire (Cronopio).

Continua a leggere →

Che paradosso la verità del tribunale di Foucault

By Redazione On 13/01/2014

di Pier Aldo Rovatti
[uscito su “la Repubblica”, 12 gennaio 2014]

Il “laboratorio” di Michel Foucault è un pozzo senza fondo da cui sgorgano ogni volta materiali di enorme interesse. Tra non molto leggeremo in italiano (edito da Feltrinelli) l’attesissimo corso del 1980 sul Governo dei viventi, mentre in Francia è appena comparso quello […]

Continua a leggere →

Un velo di sobrietà: i giornali ne parlano

By Redazione On 27/02/2013

Nei giorni scorsi sono usciti alcuni articoli sul libro di Pier Aldo Rovatti Un velo di sobrietà.
 
“Siamo tutti un po’ Schettino?” di Filippo La Porta su “Domenica del Sole 24 ore”, 24 febbraio 2013.

“Il paese che rimanda all’ultimo minuto” di Leopoldo Fabiani su “la Repubblica”, 18 febbraio […]

Continua a leggere →

Incrinature nella cultura della valutazione

By Redazione On 11/02/2013

11 febbraio. E’ uscito oggi su “Repubblica” l’articolo di Pier Aldo Rovatti sull’Anvur e la cultura della valutazione.
 

Continua a leggere →

La società stressata secondo Sloterdijk

By Redazione On 09/12/2012

Il 7 dicembre 2012 è uscito su “Repubblica” l’articolo di Antonio Gnoli su Sloterdijk, in cui si parla del numero di “aut aut” e del suo ultimo libro uscito Stress e libertà, (Cortina).

>>Leggi l’articolo

Continua a leggere →

“aut aut”, il respiro della filosofia

By Redazione On 26/02/2012

Sabato 18 febbraio Gianni Vattimo ha parlato su “TuttoLibri – La Stampa” del volume Il coraggio della filosofia.

Continua a leggere →

“aut aut” sta nel coraggio della critica

By Redazione On 22/01/2012

di Mary B. Tolusso
“Il Piccolo”, 8 gennaio 2012

O civiltà. O barbarie. Era questo il senso che diede Enzo Paci a quel titolo, “aut aut”, la rivista filosofica diretta dal 1976 da Pier Aldo Rovatti e che, dopo sessant’anni, gode ancora di ottima salute. Dentro ci sta tutta un’epoca di intuizioni, analisi, scommesse […]

Continua a leggere →

Un pensiero contro

By Redazione On 22/01/2012

di Antonio Gnoli
“la Repubblica”, 22 dicembre 2011

È una delle riviste più belle in circolazione. A dire il vero lo è da sessant’anni. Cioè da quando Enzo Paci la fondò nel 1951. Sobria, internazionale, al passo con l’evoluzione dei tempi, aut aut è l’espressione di una filosofia militante attenta alle questioni del soggetto […]

Continua a leggere →
    • Redazione
    • Storia
    • Indici 1951-2000
    • Abbonamenti
    • Dove trovi la rivista
      • Librerie
      • Biblioteche
    • il Saggiatore
  • Seguici su:

    Instagram Facebook Twitter YouTube
  • Post

    • Appuntamenti (19)
    • Archivio (264)
    • Articoli (38)
    • Collaboratori (1)
    • Discussioni (34)
    • etica minima (74)
    • Libri (11)
    • pandemia (11)
    • Promozioni (2)
    • Rassegna stampa (8)
    • Ultimo numero (2)
    • Uncategorized (1)
  • Logo Il Saggiatore

aut aut

  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti
© 2011 il Saggiatore - P. IVA 09606310150 Via Melzo 9, 20129 Milano - Telefono +39.02.202301 Fax +39.02.29513061
Platform by PageLines