a cura di Raoul Kirchmayr e Laura Odello
Premessa
PER UN’ETICA DELLE IMMAGINI
Georges Didi-Huberman Rendere un’immagine
Laura Odello Nota sulla politica delle sopravvivenze
Raoul Kirchmayr Abitare il visibile
Pietro Montani Apertura e differenza delle immagini
Andrea Pinotti Pazienza del dissimile e sguardo pontefice
Antonio Somaini [...]
Premessa [P.A.R.]
MATERIALI
Walter Benjamin Il compito del traduttore [1921]
Jacques Derrida Da “Che cos’è una traduzione ‘rilevante’?” [1998]
Gayatri Chakravorty Spivak La traduzione come cultura [2000]
Renata Colorni Sulle spalle di un gigante (conversazione a cura di Ilide Carmignani) [2003]
DUE CASI: HEIDEGGER E FREUD
Alfredo Marini [...]
L’USO DELLE PAROLE
Pier Aldo Rovatti “Decostruzione”
PAROLE DELLA DECOSTRUZIONE 1
Graziella Berto Illuminismo
Davide Zoletto Maestro
Fabio Polidori Responsabilità
CONTRIBUTI
Jean-Luc Nancy Consolazione, desolazione
Gayatri Chakravorty Spivak Lascito di Derrida
Maurizio Ferraris Il filosofo-figlio
Bernhard Waldenfels Ciò che si sottrae alla decostruzione
Gianni Vattimo Storicità [...]
Post
- Appuntamenti (18)
- Archivio (154)
- Articoli (34)
- Collaboratori (1)
- Discussioni (29)
- etica minima (64)
- Libri (11)
- Promozioni (1)
- Rassegna stampa (8)
- Ultimo numero (2)