aut aut
  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti

385/2020
Agostino Pirella. Il sapere di uno psichiatra

By Redazione On 08/06/2020

a cura di Massimo Bucciantini e Mario Colucci 

Premessa [M.B., M.C.]
Massimo Bucciantini La voce di uno psichiatra. I taccuini di Agostino Pirella

MATERIALI
Agostino Pirella Taccuini goriziani (1967)
Agostino Pirella Il giovane Basaglia e la critica della scienza (1980)
Agostino Pirella L’inesauribile estensione e la linea “forte” (1986)
Cronologia, a cura di Lucilla Gigli e Marica Setaro

Mario Colucci Gli […]

Continua a leggere →

367/2015
Con Nietzsche

By Redazione On 06/10/2015

Con Nietzsche [P.A.R.]
Pierangelo Di Vittorio Oscillazioni dell’identità filosofica. Nietzsche attraverso Derrida e Foucault
Raoul Kirchmayr La storia, l’istante, l’oblio. Su una citazione di Nietzsche in Benjamin
Massimiliano Roveretto Corrispondere al nulla. Bataille con Nietzsche
Edoardo Greblo Agone omerico e agonismo democratico
Giovanni Leghissa Nietzsche, Darwin e la postumanità
Renato Moglia Il valore di Cartesio per Nietzsche
Paolo Vignola Tutti […]

Continua a leggere →

359/2013
La potenza del falso

By Redazione On 01/08/2013

a cura di Damiano Cantone

Premessa [D.C.]
Pierangelo Di Vittorio Come pesci nell’acqua. Prospettive genealogiche sulla mediatizzazione del quotidiano
Raoul Kirchmayr Spettralità del falso. Hegel, Freud e al di là
Antonello Sciacchitano O contraddittorio o non dimostrato o… Per l’epistemologia del falso
Renato Moglia La verifica incerta
Damiano Cantone Una richiesta di innocenza per il falso. A partire […]

Continua a leggere →

357/2013
La diagnosi in psichiatria

By Redazione On 05/03/2013

Premessa
Mario Colucci Fabrizio, con una zeta. Per una critica della ragione diagnostica
Benedetto Saraceno, Giovanna Gallio Diagnosi, “common language” e sistemi di valutazione nelle politiche di salute mentale
Pierangelo Di Vittorio Malati di perfezione. Psichiatria e salute mentale alla prova del DSM
Peppe Dell’Acqua Se la diagnosi non è una profezia
Paolo Migone La “filosofia” della diagnosi […]

Continua a leggere →

353/2012
Il coraggio della filosofia

By Redazione On 14/03/2012

Premessa

MATERIALI
Pier Aldo Rovatti Il coraggio della filosofia

Rosella Prezzo Su “aut aut” e il fare filosofia. Ripensare l’“essere-al-mondo”
Alessandro Dal Lago Coraggio?
Fabio Polidori Tirare dritto
Graziella Berto La responsabilità della scrittura
Antonello Sciacchitano A partire da “aut aut”
Edoardo Greblo Il plurilinguismo della filosofia
Giovanni Leghissa La morte del trascendentale
Davide Zoletto Una rivista “di servizio”
Raoul Kirchmayr Vegliare, […]

Continua a leggere →

351/2011
Foucault e la “Storia della follia” (1961-2011)

By Redazione On 30/09/2011

Premessa

MATERIALI 1
Michel Foucault “Non esiste cultura senza follia” [1961]

Frédéric Gros Nota sulla “Storia della follia”
Daniel Defert L’altra scena della pittura
Pier Aldo Rovatti “Sarai un malato di mente” (una risposta ai detrattori di Foucault)
Mario Colucci La storia negata
Pierangelo Di Vittorio Togliersi la corona. Foucault e Basaglia, storia di una ricezione “minore”
Mauro Bertani […]

Continua a leggere →

350/2011
Nuovi fascismi? / Atlante occidentale-orientale

By Redazione On 29/09/2011

NUOVI FASCISMI?
Pierangelo Di Vittorio, Alessandro Manna, Enrico Mastropierro, Andrea Russo Fascismi senza fascismo
Alessandro Dal Lago Il problema non sarà un altro?
Damiano Cantone, Massimiliano Roveretto Un’idea di realtà. Berlusconi come educatore
Edoardo Greblo La democrazia identitaria
Massimiliano Nicoli Il fascismo del manager
Raoul Kirchmayr Autoimmunità, tardo-capitalismo, tecno-fascismo
Pier Aldo Rovatti Il fascismo nella nostra lingua

ATLANTE OCCIDENTALE-ORIENTALE
Premessa
Paulo Barone […]

Continua a leggere →

323/2004
Michel Foucault e il potere psichiatrico

By Redazione On 04/09/2011

L’USO DELLE PAROLE
Pier Aldo Rovatti Potere psichiatrico

MATERIALI
Michel Foucault Il folle nel giardino delle specie
Michel Foucault Lezione del 14 novembre 1973

CONTRIBUTI
Mauro Bertani La nascita della psichiatria dallo spirito della follia. Nota storica su “Il potere psichiatrico”
Alessandro Fontana Il paradosso del filosofo
Agostino Pirella Michel Foucault: la politica dei poteri e la psichiatria
Mario Colucci […]

Continua a leggere →
    • Redazione
    • Storia
    • Indici 1951-2000
    • Abbonamenti
    • Dove trovi la rivista
      • Librerie
      • Biblioteche
    • il Saggiatore
  • Seguici su:

    Instagram Facebook Twitter YouTube
  • Post

    • Appuntamenti (19)
    • Archivio (264)
    • Articoli (38)
    • Collaboratori (1)
    • Discussioni (34)
    • etica minima (73)
    • Libri (11)
    • pandemia (11)
    • Promozioni (2)
    • Rassegna stampa (8)
    • Ultimo numero (2)
    • Uncategorized (1)
  • Logo Il Saggiatore

aut aut

  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti
© 2011 il Saggiatore - P. IVA 09606310150 Via Melzo 9, 20129 Milano - Telefono +39.02.202301 Fax +39.02.29513061
Platform by PageLines