aut aut
  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti

379/2018
Il Freud che abbiamo rimosso

By Redazione On 06/09/2018

IN FORMA DI PREMESSA
Pier Aldo Rovatti Freud addomesticato?
Mario Colucci Come se la psicoanalisi non fosse mai esistita
Mauro Bertani Sull’utilità della storia per la psicoanalisi

INTERVENTI
Massimo Recalcati Lo scandalo della pulsione di morte
Francesco Stoppa La zuppa di sasso. Freud inassimilabile
Ilaria Papandrea Ciò che disturba
Raoul Kirchmayr Memorie in rovina. Su una metafora del tempo in […]

Continua a leggere →

376/2017
Fantasmi neoliberali

By Redazione On 11/12/2017

Premessa
William Davies Lo stato neoliberale
S.M. Amadae Neoliberalismo e governamentalità
Lapo Berti Ripartire da Foucault. Economia e governamentalità
Massimiliano Nicoli, Luca Paltrinieri “It’s still day one.” Dall’imprenditore di sé alla start-up esistenziale
Mauro Bertani Individui molecolari e trasformazioni della soggettività

CONTRIBUTI
Rita Fulco Lotta disarmata. Politica e religione in Simone Weil
Elettra Stimilli Jacob Taubes: genealogia di un percorso […]

Continua a leggere →

362/2014
Dire il vero su se stessi. Cantiere foucaultiano

By Redazione On 25/06/2014

MATERIALI 1
Alessandro Fontana Una educazione intellettuale [1993]

Pier Aldo Rovatti Dimmi chi sei. Foucault e il dilemma della veridizione
Massimiliano Nicoli, Luca Paltrinieri Il management di sé e degli altri
Mauro Bertani La fine di un mondo? Foucault e la veridizione cristiana
Philippe Chevallier Michel Foucault e il “sé” cristiano
Laura Cremonesi, Arnold I. Davidson, Orazio Irrera, […]

Continua a leggere →

357/2013
La diagnosi in psichiatria

By Redazione On 05/03/2013

Premessa
Mario Colucci Fabrizio, con una zeta. Per una critica della ragione diagnostica
Benedetto Saraceno, Giovanna Gallio Diagnosi, “common language” e sistemi di valutazione nelle politiche di salute mentale
Pierangelo Di Vittorio Malati di perfezione. Psichiatria e salute mentale alla prova del DSM
Peppe Dell’Acqua Se la diagnosi non è una profezia
Paolo Migone La “filosofia” della diagnosi […]

Continua a leggere →

351/2011
Foucault e la “Storia della follia” (1961-2011)

By Redazione On 30/09/2011

Premessa

MATERIALI 1
Michel Foucault “Non esiste cultura senza follia” [1961]

Frédéric Gros Nota sulla “Storia della follia”
Daniel Defert L’altra scena della pittura
Pier Aldo Rovatti “Sarai un malato di mente” (una risposta ai detrattori di Foucault)
Mario Colucci La storia negata
Pierangelo Di Vittorio Togliersi la corona. Foucault e Basaglia, storia di una ricezione “minore”
Mauro Bertani […]

Continua a leggere →

323/2004
Michel Foucault e il potere psichiatrico

By Redazione On 04/09/2011

L’USO DELLE PAROLE
Pier Aldo Rovatti Potere psichiatrico

MATERIALI
Michel Foucault Il folle nel giardino delle specie
Michel Foucault Lezione del 14 novembre 1973

CONTRIBUTI
Mauro Bertani La nascita della psichiatria dallo spirito della follia. Nota storica su “Il potere psichiatrico”
Alessandro Fontana Il paradosso del filosofo
Agostino Pirella Michel Foucault: la politica dei poteri e la psichiatria
Mario Colucci […]

Continua a leggere →
    • Redazione
    • Storia
    • Indici 1951-2000
    • Abbonamenti
    • Dove trovi la rivista
      • Librerie
      • Biblioteche
    • il Saggiatore
  • Seguici su:

    Instagram Facebook Twitter YouTube
  • Post

    • Appuntamenti (19)
    • Archivio (264)
    • Articoli (38)
    • Collaboratori (1)
    • Discussioni (34)
    • etica minima (73)
    • Libri (11)
    • pandemia (11)
    • Promozioni (2)
    • Rassegna stampa (8)
    • Ultimo numero (2)
    • Uncategorized (1)
  • Logo Il Saggiatore

aut aut

  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti
© 2011 il Saggiatore - P. IVA 09606310150 Via Melzo 9, 20129 Milano - Telefono +39.02.202301 Fax +39.02.29513061
Platform by PageLines