aut aut
  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti

387/2020 Ripartire con Lacan

By Redazione On 08/09/2020

Premessa (leggibile qui)
Francesco Stoppa “Quel vago movimento che è la ricerca della verità.” Lacan e Freud
Ilaria Papandrea Un’opportunità per ripartire
Mario Colucci Quel muro tra Lacan e Basaglia
Pier Aldo Rovatti Lacan con il pensiero debole
Massimo Recalcati Soggetto e soggettivazione in Sartre e Lacan
Andrea Muni Foucault e Lacan. L’amicizia, il discorso, il soggetto etico
Raoul Kirchmayr Lacan con Derrida. Il fantasma e […]

Continua a leggere →

379/2018
Il Freud che abbiamo rimosso

By Redazione On 06/09/2018

IN FORMA DI PREMESSA
Pier Aldo Rovatti Freud addomesticato?
Mario Colucci Come se la psicoanalisi non fosse mai esistita
Mauro Bertani Sull’utilità della storia per la psicoanalisi

INTERVENTI
Massimo Recalcati Lo scandalo della pulsione di morte
Francesco Stoppa La zuppa di sasso. Freud inassimilabile
Ilaria Papandrea Ciò che disturba
Raoul Kirchmayr Memorie in rovina. Su una metafora del tempo in […]

Continua a leggere →

375/2017
Agonismo e gioco

By Redazione On 07/09/2017

Pier Aldo Rovatti Il paradosso dell’agonismo
Allegato: Friedrich Nietzsche, da “Agone omerico”
Beatrice Bonato Giochi di potere, giochi di libertà
Allegato: Peter Sloterdijk, da “Stress e libertà”
Massimo Recalcati Il gioco del desiderio
Allegati: Jean-Paul Sartre, da “L’essere e il nulla” e Jacques Lacan, da “Scritti”
Stefano Bartezzaghi “Chi vince non sa cosa si perde”
Allegato: Michel Leiris, da “Carabattole”
Davide […]

Continua a leggere →

358/2013
La scuola impossibile

By Redazione On 03/05/2013

a cura di Beatrice Bonato

Beatrice Bonato Senso e non senso della competizione
Alessandro Dal Lago Contro la società pedagogica
Graziella Berto La responsabilità di insegnare
Pier Aldo Rovatti Soggettivazioni
Raoul Kirchmayr La dittatura del programma
Massimo Recalcati Cosa resta della scuola? Sulla crisi del discorso educativo
Luisa Accati Questioni di paternità. Studi umanistici e profitti perversi
Francesco Stoppa Il […]

Continua a leggere →

343/2009
Leggere Lacan oggi

By Redazione On 22/09/2011

Pier Aldo Rovatti Leggere Lacan oggi
Mario Colucci L’otto volante di Lacan
Massimo Recalcati Letture di Lacan
Slavoj Žižek Malgrado tutto, l’etica di Lacan
Raoul Kirchmayr A cosa può servirci l’objet (petit) a
Graziella Berto Sopravvivere alla religione
Ilaria Papandrea Dal verbale di un’immaginaria interrogazione
Antonello Sciacchitano Lacan, il soggetto, l’oggetto
Annalisa Davanzo Una scrittura da ascoltare
Maria Teresa Maiocchi Fräulein… Freud-line…
Sergio […]

Continua a leggere →

340/2008
La medicalizzazione della vita

By Redazione On 19/09/2011

Pier Aldo Rovatti Note sulla medicalizzazione della vita
Edoardo Greblo Sorveglianza a bassa intensità
Raoul Kirchmayr Morire da soli. La medicalizzazione come supplemento di cura

MATERIALI
Dominique Memmi Amministrare una materia sensibile. Intorno alla nascita e alla morte
Giorgio Ferigo Il certificato come sevizia

Peppe Dell’Acqua Il miraggio del farmaco
Mario Colucci Scienza del pericolo, clinica del deficit. […]

Continua a leggere →

326/2005
Retoriche del management

By Redazione On 07/09/2011

a cura di Giovanni Leghissa

Premessa

MATERIALI 1
I would prefer not to
Storie di ordinaria follia

Giovanni Leghissa Formazione, imprese, controllo: ovvero la pervasività delle retoriche del management
Giovanni Scibilia Punto di potere. Le retoriche della presentazione aziendale
Davide Zoletto La diversità come valore. Retoriche del global intercultural management

MATERIALI 2
Raymond Williams Management
Aihwa Ong La frontiera […]

Continua a leggere →
    • Redazione
    • Storia
    • Indici 1951-2000
    • Abbonamenti
    • Dove trovi la rivista
      • Librerie
      • Biblioteche
    • il Saggiatore
  • Seguici su:

    Instagram Facebook Twitter YouTube
  • Post

    • Appuntamenti (19)
    • Archivio (264)
    • Articoli (38)
    • Collaboratori (1)
    • Discussioni (34)
    • etica minima (74)
    • Libri (11)
    • pandemia (11)
    • Promozioni (2)
    • Rassegna stampa (8)
    • Ultimo numero (2)
    • Uncategorized (1)
  • Logo Il Saggiatore

aut aut

  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti
© 2011 il Saggiatore - P. IVA 09606310150 Via Melzo 9, 20129 Milano - Telefono +39.02.202301 Fax +39.02.29513061
Platform by PageLines