PENSARE LA VIOLENZA
Premessa [Damiano Cantone, Sanja Bojanić]
Judith Butler Interpretare la non violenza
Sergia Adamo Violenza, non violenza, vulnerabilità
Sanja M. Bojanić Retorica dell’emancipazione vs. retorica della misoginia
Adriana Zaharijević Vedere la violenza: immagini e critica
Massimo Palma Violenza ascetica. Note sul lavoro in Weber
Petar Bojanić, Gazela Pudar Che cos’è la polizia? L’istituzione della violenza universale e la violenza […]
a cura di Sergia Adamo
Sergia Adamo Judith Butler. Un pensiero che provoca
Adriana Cavarero Il soggetto belligerante
JEAN-PAUL SARTRE E FRANTZ FANON
Pier Aldo Rovatti Un pronome che resta aperto
Judith Butler Violenza, non-violenza: Sartre su Fanon
WALTER BENJAMIN
Judith Butler Critica, coercizione e vita sacra in “Per la critica della violenza” […]
Pier Aldo Rovatti La cultura come distanza paradossale
MATERIALI
Abdelmalek Sayad La maledizione – Con un “lavoratore immigrato” [1993]
Ahmed Boubeker Dalla “guerra delle razze” alle lotte dell’immigrazione
Yassine Chaïb La morte nell’immigrazione. La sepoltura come riferimento migratorio
Davide Durì Abdelmalek Sayad: un “passeur” alle frontiere del sapere
Ernesto Venturini I nostri conti con Basaglia
Slavoj Žižek Ma il pollo […]
Post
- Appuntamenti (19)
- Archivio (330)
- Articoli (40)
- Collaboratori (1)
- Discussioni (36)
- etica minima (75)
- Libri (11)
- pandemia (11)
- Promozioni (2)
- Rassegna stampa (8)
- Ultimo numero (1)