aut aut
  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti

386/2020
Hannah Arendt e la questione sociale

By Redazione On 19/06/2020

a cura di Ilaria Possenti

MATERIALI
Hannah Arendt La libertà di essere liberi. Condizioni e significato della rivoluzione (1967)
Richard Bernstein Ripensare il sociale e il politico (1986)
Étienne Balibar Arendt, il diritto ai diritti e la disobbedienza civica (2010)

Ilaria Possenti Dal sociale al comune? Per una traduzione della libertà arendtiana
Olivia Guaraldo Arendt, i bisogni, […]

Continua a leggere →

239-240/1990
Il pensiero plurale di Hannah Arendt

By Redazione On 08/07/2011

a cura di Alessandro Dal Lago

Alessandro Dal Lago Il pensiero plurale di Hannah Arendt

MATERIALI 1
Che cosa resta? Resta la lingua materna. Conversazione di Hannah Arendt con Günther Graus
Hannah Arendt L’interesse per la politica nel recente pensiero filosofico europeo

CONTRIBUTI
Hans Jonas Agire, conoscere, pensare: spigolature dall’opera filosofica di […]

Continua a leggere →
    • Redazione
    • Storia
    • Indici 1951-2000
    • Abbonamenti
    • Dove trovi la rivista
      • Librerie
      • Biblioteche
    • il Saggiatore
  • Seguici su:

    Instagram Facebook Twitter YouTube
  • Post

    • Appuntamenti (19)
    • Archivio (264)
    • Articoli (38)
    • Collaboratori (1)
    • Discussioni (34)
    • etica minima (74)
    • Libri (11)
    • pandemia (11)
    • Promozioni (2)
    • Rassegna stampa (8)
    • Ultimo numero (2)
    • Uncategorized (1)
  • Logo Il Saggiatore

aut aut

  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti
© 2011 il Saggiatore - P. IVA 09606310150 Via Melzo 9, 20129 Milano - Telefono +39.02.202301 Fax +39.02.29513061
Platform by PageLines