Wir dürfen weder einzeln irren, noch einzeln die Wahrheit treffen.
Noi non possiamo sbagliare da singoli né da singoli imbatterci nella verità.
F. Nietzsche, Genealogia della morale (Prefazione), 1887
Il 5 maggio a Firenze è stato presentato il fascicolo di “aut aut” dedicato a Fachinelli.
Adalinda Gasparini, Antonello Sciacchitano e Luca Migliorini […]
29 maggio, ore 21 (via Borgogna 3): presentazione del fascicolo su Fachinelli. Interverranno Giuditta Fachinelli, Luisa Muraro, Anna Ferruta, Federico Leoni, Antonello Sciacchitano, Paulo Barone.
Senti l’intervista ad Antonello Sciacchitano, a Radio Popolare.
Appuntamenti (appena) passati
A Udine, Vicino/lontano
[dalla premessa] Le azioni di Freud sono in ribasso. Non ho statistiche attendibili in proposito. La mia affermazione si basa su un solo dato di fatto, a suo modo singolare. Dispongo di un sito web, dotato di una certa visibilità: in media tremila visite al mese, con punte di seimila; in media mille e cinquecento […]
a cura di Antonello Sciacchitano
Un freudiano di giudizio [A.S.]
MATERIALI
Elvio Fachinelli Lo psicanalista deve definire la sua posizione in società [1970]
E.F. Cultura e necrofagia nell’industria culturale [1978]
E.F. Destra e sinistra: una coppia simbolica esaurita [1981]
E.F. E la passione unì macchina e paziente [1986]
E.F. Pecorelle smarrite nell’ora di religione [1986]
E.F. A proposito di […]
IL SENSO DELLE PAROLE. PENSARE E NARRARE. OTTO TRACCE TEMATICHE (A PARTIRE DA BLOCH)
Laura Boella Trasparente non-sapere
Graziella Berto Tema dell’esposizione
Gianfranco Gabetta Tema dello stupore
Giampiero Comolli Idolatria
Edoardo Greblo Strategie della sensibilità
Federica Sossi Tema del ritorno
Pier Aldo Rovatti Un colpo di teatro
[…]
Post
- Appuntamenti (19)
- Archivio (329)
- Articoli (40)
- Collaboratori (1)
- Discussioni (36)
- etica minima (75)
- Libri (11)
- pandemia (11)
- Promozioni (2)
- Rassegna stampa (8)
- Ultimo numero (1)