aut aut
  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti

La verità che ci preme

By Redazione On 16/09/2018

Pier Aldo Rovatti

 

Lo è sempre stato, adesso però il problema della verità sembra diventato molto pressante. Forse ci sentiamo accerchiati da una falsità che dilaga nei modi della comunicazione politica e nelle stesse abitudini del linguaggio ordinario attraverso cui ci relazioniamo con chi ci sta vicino, e che così pare stendere una patina […]

Continua a leggere →

Una scuola contro l’indifferenza

By Redazione On 07/09/2018

di Pier Aldo Rovatti

 

La scuola italiana ha mille magagne che si trascina dietro come un carico che a volte pare ineluttabile e che diventa particolarmente sensibile e gravoso a ogni inizio di anno. Lasciamolo da parte per un istante, e guardiamo invece al compito decisivo al quale l’educazione scolastica è preposta: un compito […]

Continua a leggere →

Valori che sbiadiscono

By Redazione On 06/09/2018

di Pier Aldo Rovatti

 

L’esempio più vicino è quello della “dignità”, un valore morale in evidente regresso fino al punto di intitolargli un decreto (quasi si trattasse di dedicargli una via o una piazza). Più che restituire una qualche effettiva dignità ai lavoratori precari è sembrata un’iniziativa retorica. D’altronde, anche realistica se consideriamo che […]

Continua a leggere →

Oltre il razzismo

By Redazione On 31/08/2018

di Pier Aldo Rovatti

 

Di fronte a ciò che sta accadendo – e il caso dei migranti eritrei bloccati d’autorità sulla “Diciotti” nel porto di Catania è solo l’ultimo clamoroso episodio – c’è davvero da chiedersi quanto l’etichetta di “razzismo” sia generica e superficiale. Se non si debba andare oltre, in modo da riuscire […]

Continua a leggere →

I ponti e i muri

By Redazione On 25/08/2018

di Pier Aldo Rovatti

 

I ponti non sono soltanto strutture architettoniche, imponenti come nel caso del disastro di Genova o più normali come tante sparse sul nostro territorio, che permettono la viabilità, cioè quel passare rapido del traffico che scavalca ostacoli naturali o parti di città. Ci stiamo ricordando tutti – in questi giorni […]

Continua a leggere →

Aria compressa

By Redazione On 04/08/2018

di Pier Aldo Rovatti

 

Nella vignetta (di Bucchi) una delle due sagome nere chiede “Che aria tira?” e l’altra risponde “Aria compressa”. La buona satira sa sintetizzare le cose e comunicarne il succo in modo profondo e divertente. L’episodio di quel tale che spara dalla sua finestra con una pistola ad aria compressa a […]

Continua a leggere →

Quei muri nel pensiero

By Redazione On 28/07/2018

di Pier Aldo Rovatti

 

Muri dovunque, non solo alzati contro la nostra volontà ma anche e spesso invocati. L’evento storico più clamoroso dell’epoca presente è stata la caduta del muro di Berlino, che separava le due Germanie. Se poi guardiamo ai muri reali vicini a noi, vengono subito in mente i muri dei manicomi […]

Continua a leggere →

Il senso comune e il buon senso

By Redazione On 21/07/2018

di Pier Aldo Rovatti

 

Forse negli anni di scuola ci è capitato di leggere in fretta e magari con un tanto di noia le parti dei Promessi sposi che avevano l’aria di digressioni storiche non essenziali per seguire la trama dei protagonisti del romanzo. Per esempio le pagine che descrivono la peste di Milano […]

Continua a leggere →

Cosa ci dice l’episodio della grotta thailandese

By Redazione On 14/07/2018

di Pier Aldo Rovatti

 

Tutti in salvo con l’applauso del mondo intero i dodici ragazzi, tredici con il loro giovane accompagnatore, rimasti imbottigliati per più di due settimane nelle grotte di Tham Luang in Thailandia. Si temeva il peggio e invece l’episodio è finito nel modo migliore, senza alcuna vittima e senza traumi eccessivi, […]

Continua a leggere →

All’ombra del razzismo

By Redazione On 07/07/2018

di Pier Aldo Rovatti

 

Proprio quando le nuvole del razzismo si addensano e quelli con la pelle nera vengono presi di mira, come sta accadendo, fioriscono le dichiarazioni buoniste. C’è chi afferma: “Non sto certo a guardare il colore della pelle”. E, da parte sua, il nostro ministro degli Interni sopisce la polemica scoppiata […]

Continua a leggere →

Finora hanno prevalso le parole?

By Redazione On 30/06/2018

di Pier Aldo Rovatti

 

È innegabile – a proposito del nuovo governo verdegiallo – che finora hanno prevalso le parole e che tutti stanno aspettando i fatti per capire e giudicare l’attuale situazione politica, ma è altrettanto innegabile che le parole stesse anticipano i fatti e ne forniscono già il carattere peculiare.

Fin dal […]

Continua a leggere →

Spiare sotto le gonne

By Redazione On 23/06/2018

di Pier Aldo Rovatti

 

La parola inglese è upskirting. Significa spiare sotto le gonne, anzi si riferisce nello specifico al fotografare sotto le gonne servendosi di uno smartphone. È venuta alle cronache perché il governo inglese ha deciso di riconoscere un profilo penale a tale pratica, presso di noi poco o nulla frequentata ma […]

Continua a leggere →

Toni alti e maniere forti

By Redazione On 15/06/2018

di Pier Aldo Rovatti

 

Sembra passato un secolo da quando il presidente Napolitano invitava gli italiani ad abbassare i toni della politica. Adesso darebbe l’impressione di un suggerimento risibile e fuori contesto. Invitare ad attenuare la voce nel momento in cui, non solo in Italia ma ovunque, le parole dei governanti sono diventate drastiche, […]

Continua a leggere →

Scrivania e predellino

By Redazione On 08/06/2018

di Pier Aldo Rovatti

 

Molti dicono: “Vediamoli al lavoro, aspettiamo i fatti”. Forse è il caso di aggiungere: “Sarebbe tempo che la campagna elettorale finisse”. Intanto, ecco le prime parole ufficiali del premier, non proprio entusiasmanti: una semplice “lista” (è il termine più usato dai commentatori) che sembra esitare sulle priorità del nuovo governo […]

Continua a leggere →

Distruggere o costruire?

By Redazione On 01/06/2018

di Pier Aldo Rovatti

 

Se sia meglio costruire che distruggere sembra una domanda completamente oziosa. Ma così non è, visto che si ripresenta di continuo nelle affermazioni dei nostri leader politici. L’ultimo, credo sia stato Matteo Salvini, giorni fa, quando ha voluto tranquillizzare il popolo gialloverde, assicurando che il governo che finalmente pareva nascere […]

Continua a leggere →
← Previous Entries Next Entries →
    • Redazione
    • Storia
    • Indici 1951-2000
    • Abbonamenti
    • Dove trovi la rivista
      • Librerie
      • Biblioteche
    • il Saggiatore
  • Seguici su:

    Instagram Facebook Twitter YouTube
  • Post

    • Appuntamenti (19)
    • Archivio (263)
    • Articoli (38)
    • Collaboratori (1)
    • Discussioni (34)
    • etica minima (72)
    • Libri (11)
    • pandemia (11)
    • Promozioni (2)
    • Rassegna stampa (8)
    • Ultimo numero (2)
  • Logo Il Saggiatore

aut aut

  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti
© 2011 il Saggiatore - P. IVA 09606310150 Via Melzo 9, 20129 Milano - Telefono +39.02.202301 Fax +39.02.29513061
Platform by PageLines