di Pier Aldo Rovatti

 

La parola “impossibile” viene di solito vissuta come un cancello chiuso. Quel “non” che la caratterizza appare categorico ed escludente, una sbarra. A guardare bene esistono nelle nostre pratiche quotidiane artifici per aggirare questa esclusione, come accade attualmente nelle retoriche del discorso politico dove l’impossibile diventa possibile grazie alla logica accomodante della promessa e del compromesso. D’altronde, è accaduto nella storia delle culture ogni volta che si è caricato l’impossibile di un significato religioso e mistico molto vicino all’idea di miracolo. L’impossibile è allora diventato, e continua a essere, la pretesa esistenza di qualcosa che empiricamente non si dà, che dunque non appartiene né all’esperienza comune né al dominio di ciò che può essere sperimentabile nell’ambito del sapere scientifico.

Ma non è di questi escamotage, minimi o massimi che siano, che intendo parlare. Il punto interrogativo del titolo, più che un dubbio vorrebbe essere un’apertura di senso non facile da maneggiare ma che ritengo necessaria soprattutto oggi, quando il calcolo delle possibilità è ormai diventata la cifra culturale dominante, unica e ossessiva, tale cioè da squalificare qualsiasi pensiero o gesto che ne debordi. Un esempio per me lampante è la cancellazione della parola “rivoluzione” da ogni discorso che voglia presentarsi come sensato.

E se provassimo a pensare che quell’“im-”  non è una saracinesca che blocca ogni accesso, bensì una porta che potrebbe aprirsi e che noi dovremmo cercare in ogni modo di tenere aperta? Se ci sforzassimo di vedere in questa parola non solo e non tanto l’ingiunzione privativa, ma anche una chance per allargare il nostro spazio di pensiero (e di vita)? Convincersi – evocando quanto Jacques Derrida ha ripetuto nei suoi ultimi anni – che è sperimentabile un’“altra possibilità” al di là dei possibili con cui ci affanniamo ogni giorno?

Derrida ha messo alla fine in gioco su questa apertura tutta la sua filosofia, convinto che mancheremmo il significato stesso di un “evento” se cancellassimo la sua dimensione di ciò che ci arriva al di fuori di ogni calcolo di prevedibilità: una specie di futuro che appartiene a ogni presente, posto che riusciamo a percepirlo e a valorizzarlo. Lui lo chiama l’“arrivante”, qualcosa che contiene anche un carattere di pericolo ma senza il quale – per esempio – ogni discorso sulla democrazia risulterebbe sterile.

A me sembra che per noi, per la nostra cultura, il passaggio difficile consista proprio nella trasformazione da una percezione chiusa – quella di cui ci serviamo comunemente – a una percezione, diciamo così, “liberata”. Ne va della nostra pratica della soggettività, ormai irrigidita in un individualismo egoistico che pretende sempre e comunque di esercitare una “padronanza” sugli eventi che incontra. Questa pretesa, che assomiglia a una volontà di onnipotenza, conduce verosimilmente al fallimento e infatti si rovescia quasi sempre in una condizione depressiva.

Qui potrebbe aprirsi una preoccupante parentesi sul carattere tendenzialmente terapeutico e medicalizzante delle società attuali. Che cosa vorrebbero curare? Non il desiderio di impossibile, bensì la nostra incapacità di adattarci al sistema stretto dei possibili. Direi, invece, che, se esiste un deficit, esso consiste nel fatto che non vogliamo scalfire l’illusione di padronanza che ci attraversa fin quasi dall’età infantile e si conferma via via fino all’età adulta. D’altronde, siamo proprio noi, i cosiddetti adulti, che alleniamo quotidianamente i nostri figli a diventare degli aspiranti “padroni” con il consenso quasi generalizzato delle istituzioni educative.

Possiamo socchiudere le porte dell’impossibile – almeno di quell’esperienza dell’impossibile che sto cercando di indicare – solo se riusciremo a sottrarci, almeno un poco, all’imperativo espresso dalla formula soggettività = padronanza, cominciando a intaccare l’antica ingiunzione dell’essere padroni di sé o del dover governare noi stessi in ogni momento. Non è semplice decidersi a una simile esposizione che sembra quasi coincidere con una costosa rinuncia.

Ma, se vogliamo restare nella metafora costi-ricavi, c’è da scommettere che ciò che possiamo ricavare da una pratica dell’impossibile come apertura d’orizzonte ripagherebbe ampiamente il rischio di questa nostra impresa.

[L’articolo è uscito sul “Messaggero Veneto” domenica 13 maggio 2018, e sintetizza la lezione di Rovatti a Vicino/lontano di Udine]

 

Un’intervista a cura di Livio Partiti per “Il posto delle parole” sullo stesso tema è possibile ascoltarla qui.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published.