di Massimiliano Nicoli

 

Foto di Settimio Benedusi

 

Abito all’estero da qualche tempo, e come ogni anno, per le vacanze di Natale, sono rientrato in Italia, nel Nord, nella cittadina di provincia dove sono cresciuto e dove abita buona parte della mia famiglia. E come ogni anno, mi colpiscono due cose, che rivedo e rivivo con sempre maggiore intensità. La prima è che la città, di sera, si desertifica completamente. Resta una scena vuota e illuminata, un po’ surreale, tale da evocare un quadro di De Chirico. La seconda è che la quasi totalità delle persone con cui parlo mi comunica la sua paura e la sua ostilità rispetto agli immigrati extracomunitari, ai “marocchini”, come ancora vengono chiamati qui. Impossibile non mettere in relazione i due fenomeni, tanto più che le persone che interpello indicano nella presenza minacciosa dei “marocchini” la causa della dissipatio humani generis serale, e che le uniche anime vive che si manifestano in strada dopo l’ora dell’aperitivo sono, appunto, quelle dei “marocchini”. Ho l’impressione di soggiornare sul bordo di una frontiera, in un territorio ai limiti dell’impero, come in quel romanzo di Coetzee che s’intitola Aspettando i barbari. E invece no, mi trovo vicino a una delle città più importanti d’Italia (e d’Europa), in una periferia che sta a ridosso di un centro molto importante, e che potrebbe essere un po’ dovunque, nell’impero. Mi interrogo su questa relazione fra la città deserta e la presenza fantasmatica e sinistra degli immigrati. Ho la sensazione che la sequenza “normale” extracomunitari, pericolo, insicurezza e infine deserto non tenga, che anzi debba essere ribaltata, e non solo per l’esigenza di reagire all’identificazione automatica extracomunitario uguale individuo pericoloso. Bisognerebbe forse partire proprio dal fenomeno di svuotamento dello spazio pubblico urbano, riscontrabile non solo nelle piccole città di provincia ma anche in alcuni quartieri dei grandi centri metropolitani, come nella capitale europea in cui abito. Il fenomeno di “disimpegno” delle strade e delle piazze va di pari passo con le questioni del decoro, della pulizia e della quiete. Un altro ritornello che echeggia insieme a quello della sicurezza, infatti, è il ritornello che ripete che la città è sporca, i muri sono imbrattati, la notte c’è baccano. La città non è mai abbastanza pulita, nemmeno quando è talmente linda da avvicinarsi all’immagine stereotipata di una “Svizzera Felix”.

Visto che per mestiere o per diletto mi capita spesso di occuparmi di filosofia, e soprattutto di quella filosofia che è attenta alla questione della soggettività e delle sue trasformazioni, sono incline a stabilire un circuito fra questo atteggiamento verso lo spazio pubblico – il “fuori” – e ciò che accade in interiore homine – il dentro. Del resto, quante volte ho sentito affermare: bisognerebbe che ognuno trattasse lo spazio pubblico – l’esterno – come se fosse casa propria, il proprio appartamento – l’interno. Un interno pulito, ordinato, grazie anche all’aiuto di una donna delle pulizie, se possibile. E magari, dei muri bianchi, con pochi quadri, una chiara egemonia Ikea nel mobilio, oppure un appartamento più cosy, alla Airb&b. In ogni caso, ecco un altro esempio della confusione fra il privato e il pubblico in cui è la dimensione simbolica di privatezza a prevalere, sovrapponendosi a un pubblico che diventa virtuoso solo quando è privatizzato (lo vediamo accadere in politica da anni). Curioso sogno, quello di trasformare la città in un insieme di corridoi e tinelli, salotti più o meno buoni e sgabuzzini.

Il risultato è che all’interno di questo modo di concepire lo spazio pubblico come simulacro del privato – o appendice immaginaria del proprio appartamento – ciò che svanisce è proprio il pubblico come spazio politico di incontro e scambio, partecipazione e conflitto, territorio solcato da presenze eterogenee e luogo di trasformazioni possibili. Così, la soglia fra dentro e fuori va a farsi benedire, e con essa, ogni possibilità di gioco o oscillazione virtuosa fra le due dimensioni. In questa situazione in cui tutto diviene interno, che senso ha “uscire”? Tanto vale restare in casa, in un mondo vissuto, non senza frustrazione, come un immenso chez soi.

E che cosa succede, contemporaneamente, sulla scena della soggettività? Anche qui, dentro e fuori si rimescolano, in una miscela in cui la dimensione della privatezza e il ripiegamento narcisistico costituiscono la dominante da ormai quarant’anni (La cultura del narcisismo di Christopher Lasch è del 1979, mentre Richard Sennett parlava di “tirannia dell’intimità” già nel 1974). Alla riorganizzazione privatistica dello spazio fisico e delle sue rappresentazioni corrisponde altrettanta privatizzazione dello spazio della soggettività, e parallelamente, il fuori, l’esterno, l’alterità, così come tutto ciò che può scuotere la padronanza individuale, sono espulsi dalla scena del soggetto. Bisogna pur sempre fare le pulizie in casa. Allora, ogni individuo si ritrova di fronte a sé come dato originario e punto di arrivo, condannato a curarsi ossessivamente di se stesso per risolvere i propri problemi o per aumentare e mettere a valore il proprio capitale umano. In questo tipo di psicologizzazione della società, la matrice sociale e politica di ogni possibile problema soggettivo è ricondotta all’individuo, alla sua traiettoria, alle sue peripezie, alla sua personale ricerca di benessere. Il lavoro stesso, a maggior ragione perché precario e intermittente, diviene sempre di più un ultra-lavoro su di sé, sul proprio “saper essere”, un investimento continuo sulla propria start up esistenziale: lavoro, opera e azione – per usare le categorie della vita activa di Hannah Arendt – si confondono nel quotidiano sforzo di realizzazione di sé.

Qualcosa tiene insieme la città e il soggetto, il deserto della città dopo il crepuscolo e la solitudine delle nostre vite frenetiche: un insieme di pratiche di vita che non cessano di inscrivere nella nostra cultura il primato logico e ontologico dell’individuo proprietario sull’intersoggetività, sul transindividuale, sull’essere comune. Ma che fine hanno fatto i “marocchini”? Eccoli là, sono gli unici rimasti in strada – spesso l’unico luogo a cui hanno accesso –, pronti a fare da bersaglio al nostro desiderio di rimpatriare nell’identità di una comunità perduta o che non c’è mai stata, o di restaurare il confine fra il dentro e il fuori – noi e gli altri – grazie all’antico metodo del capro espiatorio. Mai che ci venga in mente di approfittare di questa presenza per forzare la gabbia dell’individuo che noi siamo.

 

[articolo uscito su “L’Espresso”, marzo 2017]

Tagged with:
 

One Response to L’incubo della città tinello

  1. Massimo Coletti says:

    Mi chiedo che relazione ci sia fra questa desertificazione “ad orario” degli spazi urbani ed il terrore dell’inutilità, la paura del futuro, che appare come un giudizio già scritto. Tale paura, forse, muove l’angoscia di vivere di tanti ragazzi, che identificano il loro futuro possibile con quelle strade deserte. Ed allora, la fuga, verso i luoghi del rumore, del perdersi.

Leave a Reply

Your email address will not be published.