Per un pensiero postcoloniale
354/2012
Per un pensiero postcoloniale

Premessa
Roberto Beneduce La potenza del falso. Mimesi e alienazione in Frantz Fanon
Simona Taliani Per una psicanalisi a venire. Politiche di liberazione nei luoghi della cura
Nigel C. Gibson “I dannati” di Fanon e la razionalità della rivolta
Archivio di immagini
Annalisa Oboe Sull’invito a “pensare oltre” di Achille Mbembe
Achille Mbembe Pensare oltre. Perché è utile la prospettiva postcoloniale
INTERVENTI E DISCUSSIONI
Sergia Adamo Sulla “letteratura mondiale” di Gayatri Chakravorty Spivak
Gayatri Chakravorty Spivak Sulla “letteratura mondiale: la posta in gioco
Antonello Sciacchitano “L’ignorante e il folle” ovvero la follia e la sragione in Foucault
Edoardo Greblo Il fantasma dell’universale
Alessandro Dal Lago Contare o perire. L’uso degli indici bibliometrici nella valutazione della ricerca
MATERIALI
Luigi Azzariti-Fumaroli Nota a “Ricordi di Walter Benjamin” di Ernst Bloch
Ernst Bloch Ricordi di Walter Benjamin
ISBN 9788842817949
€ 19 cartaceo
€ 10,99 ebook
219 pagine
Disponibile nei principali bookstore online
o in ebook in formato epub e kindle
Post
- Appuntamenti (19)
- Archivio (330)
- Articoli (40)
- Collaboratori (1)
- Discussioni (36)
- etica minima (75)
- Libri (11)
- pandemia (11)
- Promozioni (2)
- Rassegna stampa (8)
- Ultimo numero (1)