aut aut > 349/2011
Il postcoloniale in Italia
Il postcoloniale in Italia
349/2011
Il postcoloniale in Italia
a cura di Giovanni Leghissa

Premessa
Birgit Wagner La questione sarda. La sfida dell’alterità
Marta Verginella Antislavismo, razzismo di frontiera?
Chiara Brambilla Geografie italo-libiche
Gianluca Gabrielli Razze e colonie nella scuola
Carmelo Marabello Dell’attitudine etnografica di alcuni film e cineasti italilani
Annamaria Rivera Razzismo postcoloniale? I casi italiano e francese
Giovanni Leghissa Il luogo disciplinare della postcolonia
INTERVENTI
Hans-Dieter Bahr Gioia dei sensi e gusto. Sull’estetica dell’infinito
ISBN 9788842817123
€ 19 cartaceo
€ 10,99 ebook
208 pagine
Disponibile nei principali bookstore online
o in ebook in formato epub e kindle
Senza attendere i tempi tecnici della rivista proponiamo subito in questo spazio alcune riflessioni dei redattori e dei collaboratori (ma anche lettori) di “aut aut” a partire dall’esperienza della pandemia che stiamo vivendo. Pubblicheremo qui via via i contributi che ci arriveranno. Queste riflessioni sono anche propedeutiche a un fascicolo speciale che pubblicheremo prossimamente.Post
- Appuntamenti (19)
- Archivio (255)
- Articoli (36)
- Collaboratori (1)
- Discussioni (31)
- etica minima (67)
- Libri (11)
- pandemia (11)
- Promozioni (2)
- Rassegna stampa (8)
- Ultimo numero (1)
- Uncategorized (1)