Judith Butler. Violenza e non-violenza
344/2009
Judith Butler. Violenza e non-violenza
a cura di Sergia Adamo

Sergia Adamo Judith Butler. Un pensiero che provoca
Adriana Cavarero Il soggetto belligerante
JEAN-PAUL SARTRE E FRANTZ FANON
Pier Aldo Rovatti Un pronome che resta aperto
Judith Butler Violenza, non-violenza: Sartre su Fanon
WALTER BENJAMIN
Judith Butler Critica, coercizione e vita sacra in “Per la critica della violenza” di Benjamin
Giovanni Leghissa Ancora una teologia politica per il progresso dell’umanità?
Raoul Kirchmayr Come pietre che piangono
UN MODO DI RESISTERE
Judith Butler La non-violenza è necessaria e impossibile. Risposta a Catherine Mills e Fiona Jenkins
Davide Zoletto Nel pantano della violenza. Il linguaggio dello Stato-nazione e le “seconde generazioni”
PER UNA CRITICA DELLA VIOLENZA ETICA
Paulo Barone Una scena interlocutoria
Graziella Berto Dire il vero
Beatrice Bonato Qualcosa da difendere
ISBN 9788842815945
€ 19 cartaceo
€ 10,99 ebook
192 pagine
disponibile nei principali bookstore online
o in ebook in formato epub e kindle
Post
- Appuntamenti (19)
- Archivio (330)
- Articoli (40)
- Collaboratori (1)
- Discussioni (36)
- etica minima (75)
- Libri (11)
- pandemia (11)
- Promozioni (2)
- Rassegna stampa (8)
- Ultimo numero (1)