Retoriche del management
326/2005
Retoriche del management
a cura di Giovanni Leghissa
Premessa
MATERIALI 1
I would prefer not to
Storie di ordinaria follia
Giovanni Leghissa Formazione, imprese, controllo: ovvero la pervasività delle retoriche del management
Giovanni Scibilia Punto di potere. Le retoriche della presentazione aziendale
Davide Zoletto La diversità come valore. Retoriche del global intercultural management
MATERIALI 2
Raymond Williams Management
Aihwa Ong La frontiera in movimento. Imprenditori, tecnomigranti e aziende di sfruttamento high-tech
Edoardo Greblo Un matrimonio di convenienza. Mercato, diritti, democrazia
Luca Burgazzoli L’organizzazione come cultura: le nuove modalità del controllo nell’azienda contemporanea
Tiziano Possamai Formazione e flessibilità, ovvero come apprendere a disapprendere
MATERIALI 3
Giuseppe Varchetta Quale formazione nelle aziende?
Guido Paolo Ridoni, Dan Wiesenfeld Management e formazione: l’occasione per un incontro proficuo
Massimo Recalcati Le tre estetiche di Lacan
Duccio Manetti “Lord of the Flies”, un romanzo filosofico. Il concetto del male in William Golding
Federica Romanini Pensiero in cammino. Le passeggiate rituali di Thomas Bernhard
Stefano Crosara Un incontro ideale
DENTRO L’IMMAGINE
Thomas Bernhard La fotografia che avevo scattato ai miei genitori
ISBN 9788842813323
€ 19 cartaceo
€ 10,99 ebook
200 pagine
Disponibile nei maggiori bookstore online
o in ebook in formato epub e kindle
Post
- Appuntamenti (19)
- Archivio (329)
- Articoli (40)
- Collaboratori (1)
- Discussioni (36)
- etica minima (75)
- Libri (11)
- pandemia (11)
- Promozioni (2)
- Rassegna stampa (8)
- Ultimo numero (1)