Percezione e fenomenologia
324/2004
Percezione e fenomenologia
JACQUES DERRIDA
Jacques Derrida Sono in guerra contro me stesso
Jean-Luc Nancy Resta, vieni
L’USO DELLE PAROLE Sessantotto
Pier Aldo Rovatti Quella distanza ironica
Michel de Certeau Una rivoluzione simbolica [1968]
L’USO DELLE PAROLE Guerra
Alessandro Dal Lago Qualcosa di impensato? Note su alcune relazioni tra filosofia e guerra
PERCEZIONE E FENOMENOLOGIA
Luca Vanzago Ontologia della percezione
Renaud Barbaras Pulsione e percezione
Rudolf Bernet Il fenomeno dello sguardo in Merleau-Ponty e Lacan
Herman Parret Vino e voce: verso una inter-estetica delle qualità sensoriali
Paolo Spinicci Nomi, raffigurazioni, carte geografiche
IL BENE DELLA VITA
Mario Ricciardi Tre filosofe a Oxford
G.E.M. Anscombe Si può fare sesso senza avere figli
Philippa Foot Uccidere e lasciar morire
Iris Murdoch Esistenzialisti e mistici
CONTRIBUTI
Slavoj Žižek La visione di parallasse. Verso una nuova lettura di Kant
Davide Sparti Come si diventa ciò che si è. Soggettivazione, verità ed etica dell’esistenza in Foucault
Fulvio Carmagnola Calliope o il simbolico dopo la modernità
FARE SCUOLA
Mario Vegetti Non c’è passato senza futuro
ISBN 9788842812166
€ 19 cartaceo
€ 10,99 ebook
224 pagine
Disponibile nei principali bookstore online
o in ebook in formato epub e kindle
Post
- Appuntamenti (19)
- Archivio (329)
- Articoli (40)
- Collaboratori (1)
- Discussioni (36)
- etica minima (75)
- Libri (11)
- pandemia (11)
- Promozioni (2)
- Rassegna stampa (8)
- Ultimo numero (1)