aut aut > 275/1996 Dentro/fuori. Scenari dell’esclusione
275/1996 Dentro/fuori. Scenari dell’esclusione
IL SENSO DELLE PAROLE
Alessandro Dal Lago Dentro/Fuori. Scenari dell’esclusione
Abdelmalek Sayad La doppia pena del migrante. Riflessioni sul “pensiero di Stato”
Sandro Mezzadra La comunità dei nemici. Migranti, capitalismo e nazione negli scritti di Max Weber sui lavoratori agricoli nei territori prussiani a est dell’Elba (1892-1895)
Alessandro Dal Lago Nonpersone. Il limbo degli stranieri
Agostino Petrillo L’insicurezza urbana in America
Loïc J.D. Wacquant L’America come utopia rovesciata
Mike Davis Chi ha assassinato Los Angeles? La sentenza è pronunciata
Ferruccio Gambino Alcune aporie delle migrazioni internazionali
Salvatore Palidda Verso il “fascismo democratico”? Note su emigrazione, immigrazione e società dominanti
One Response to 275/1996 Dentro/fuori. Scenari dell’esclusione
Leave a Reply Cancel reply
Post
- Appuntamenti (19)
- Archivio (322)
- Articoli (39)
- Collaboratori (1)
- Discussioni (34)
- etica minima (75)
- Libri (11)
- pandemia (11)
- Promozioni (2)
- Rassegna stampa (8)
- Ultimo numero (2)
[…] migrazioni svolgono una straordinaria “funzione specchio”, cioè, dice Sayad, sono l’occasione «per smascherare ciò che è mascherato, per rivelare ciò che si ha […]