191-192/1982 Metafore d’infanzia
a cura di Egle Becchi
EMILIO, UN CAPOSTIPITE
Egle Becchi Retorica d’infanzia
Alessandro Dal Lago L’infanzia interminabile. Note sulla fondazione della pedagogia sociale
Diana De Vigili Il precettore e il suo bambino
IL BAMBINO È UN ALTRO
Silvia Vegetti Finzi Un quesito freudiano: il bambino è nell’infanzia?
Gilles Deleuze, Félix Guattari, Claire Parnet, André Scala L’interpretazione degli enunciati
Giovanna Botteri Il bambino e la marionetta: le avventure di Pinocchio
Ada Pioli Teratologie d’infanzia
LUOGHI DELL’INFANZIA
Giampiero Comolli La tempesta di neve. Infanzia della lettura e infanzia della metafora
Pier Aldo Rovatti C’è un fanciullo che gioca in riva al mare… (appunti sulla metafora dell’infanzia in Nietzsche)
Rosetta Infelise Fronza La saggezza dell’infanzia e il mondo intermedio
Marcella Pogatschnig Il senso retrodatato. L’infanzia letteraria di Sartre
MATERIALI
Carlo Pancera Semantiche d’infanzia
Egle Becchi (a cura di) Letture d’infanzia
Post
- Appuntamenti (19)
- Archivio (324)
- Articoli (40)
- Collaboratori (1)
- Discussioni (35)
- etica minima (75)
- Libri (11)
- pandemia (11)
- Promozioni (2)
- Rassegna stampa (8)
- Ultimo numero (1)