aut aut
  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Newsletter
copertina356

356/2012
Vuoti di sapere

By Redazione On 18/12/2012 · Leave a Comment

Premessa
Giovanni Scibilia Raccolta. Di Richter, De Lillo e alcuni “vuoti d’arte” >> leggi
Paulo Barone Passaggi a vuoto. Moribondi, visionari, desperados, “vita nova”
Antonello Sciacchitano Saggio sulla “res intensa” o l’involucro della cosa epistemica
Rosella Prezzo Ricominciare da capo. La nascita

INTERVENTI
Massimiliano Nicoli “Io sono un’impresa.” [...]

Continua a leggere →

La società stressata secondo Sloterdijk

By Redazione On 09/12/2012 · Leave a Comment

Il 7 dicembre 2012 è uscito su “Repubblica” l’articolo di Antonio Gnoli su Sloterdijk, in cui si parla del numero di “aut aut” e del suo ultimo libro uscito Stress e libertà, (Cortina).

>>Leggi l’articolo

Continua a leggere →
autaut355

355/2012
Esercizi per cambiare la vita. In dialogo con Peter Sloterdijk

By Redazione On 29/08/2012 · Leave a Comment

Premessa    >>leggi
Peter Sloterdijk Due risposte ad “aut aut”
Pier Aldo Rovatti Esercizi ma senza ascesi
Giovanni Leghissa L’esercizio come condizione di possibilità del soggetto (e della sua sparizione)
Marc Jongen La resurrezione dalla non-morte. Sloterdijk trainer dell’iperimmaginazione
Thomas Macho Tecniche di solitudine
Antonio Lucci L’incontro mancato. [...]

Continua a leggere →

Premessa al n. 355

By Redazione On 29/08/2012 · Leave a Comment

Questo fascicolo è dedicato all’esercizio filosofico e alle sue potenzialità di cambiare la nostra vita. Prende spunto da Peter Sloterdijk e soprattutto dal suo fortunato volume Devi cambiare la tua vita (2009, Raffaello Cortina, Milano 2010). Il fascicolo è sostanzialmente un dialogo critico a più voci con le ipotesi, anche provocatorie, contenute in questo libro [...]

Continua a leggere →
copertina 336

336/2007
Davanti alla televisione

By Redazione On 15/09/2011 · Leave a Comment

a cura di Giovanni Scibilia

Zapping
Giovanni Scibilia Il bello della polizia. Riflessioni sulla televisione della realtà
Federico Boni Al di qua e al di là dei media
Francesca Pasquali “Non si interrompe un’emozione”: si disperde. Percorsi nella TV che cambia
Raoul Kirchmayr Estetica e mediologia dell’hoax
Pier Aldo Rovatti [...]

Continua a leggere →
    • Redazione
    • Storia
    • Indici 1951-2000
    • Abbonamenti
    • Dove trovi la rivista
      • Librerie
      • Biblioteche
    • il Saggiatore
  • Post

    • Appuntamenti (18)
    • Archivio (251)
    • Articoli (34)
    • Collaboratori (1)
    • Discussioni (29)
    • etica minima (64)
    • Libri (11)
    • Promozioni (1)
    • Rassegna stampa (8)
    • Ultimo numero (1)
  • Seguici su:

aut aut

  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Newsletter
© 2011 il Saggiatore - P. IVA 09606310150 Via Melzo 9, 20129 Milano - Telefono +39.02.202301 Fax +39.02.29513061
Platform by PageLines