aut aut
  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Newsletter
copertina356

356/2012
Vuoti di sapere

By Redazione On 18/12/2012 · Leave a Comment

Premessa
Giovanni Scibilia Raccolta. Di Richter, De Lillo e alcuni “vuoti d’arte” >> leggi
Paulo Barone Passaggi a vuoto. Moribondi, visionari, desperados, “vita nova”
Antonello Sciacchitano Saggio sulla “res intensa” o l’involucro della cosa epistemica
Rosella Prezzo Ricominciare da capo. La nascita

INTERVENTI
Massimiliano Nicoli “Io sono un’impresa.” [...]

Continua a leggere →
Copertina 353

353/2012
Il coraggio della filosofia

By Redazione On 14/03/2012 · 1 Comment

Premessa

MATERIALI
Pier Aldo Rovatti Il coraggio della filosofia

Rosella Prezzo Su “aut aut” e il fare filosofia. Ripensare l’“essere-al-mondo”
Alessandro Dal Lago Coraggio?
Fabio Polidori Tirare dritto
Graziella Berto La responsabilità della scrittura
Antonello Sciacchitano A partire da “aut aut”
Edoardo Greblo Il plurilinguismo della filosofia
Giovanni [...]

Continua a leggere →
Copertina 347

347/2010
Web 2.0. Un nuovo racconto e i suoi dispositivi

By Redazione On 26/09/2011 · 2 Comments

a cura di Carlo Formenti

Premessa

PER UNA CRITICA DELL’IDEOLOGIA DEL WEB

Carlo Formenti Il gran récit della rete
Geert Lovink Tre tendenze del Web 2.0
Mathieu O’Neil L’autorità su Internet: per una teoria povera
Stefano Rodotà Perché serve un Internet Bill of Rights
Stefano Cristante McLuhan [...]

Continua a leggere →
copertina 340

340/2008
La medicalizzazione della vita

By Redazione On 19/09/2011 · Leave a Comment

Pier Aldo Rovatti Note sulla medicalizzazione della vita
Edoardo Greblo Sorveglianza a bassa intensità
Raoul Kirchmayr Morire da soli. La medicalizzazione come supplemento di cura

MATERIALI
Dominique Memmi Amministrare una materia sensibile. Intorno alla nascita e alla morte
Giorgio Ferigo Il certificato come sevizia

Peppe Dell’Acqua Il miraggio del [...]

Continua a leggere →
copertina 336

336/2007
Davanti alla televisione

By Redazione On 15/09/2011 · Leave a Comment

a cura di Giovanni Scibilia

Zapping
Giovanni Scibilia Il bello della polizia. Riflessioni sulla televisione della realtà
Federico Boni Al di qua e al di là dei media
Francesca Pasquali “Non si interrompe un’emozione”: si disperde. Percorsi nella TV che cambia
Raoul Kirchmayr Estetica e mediologia dell’hoax
Pier Aldo Rovatti [...]

Continua a leggere →
aut-aut-330

330/2006
Corpi senz’anima

By Redazione On 10/09/2011 · Leave a Comment

David Le Breton Immaginari della fine del corpo
Rosella Prezzo Il corpo pornografico del guerriero
Roberta Sassatelli Corpi ibridi. Sesso, genere e sessualità
Giovanni Scibilia Il corpo estraneo dell’arte
Antonello Sciacchitano Il corpo pensante
Luca Malavasi Di cosa parliamo quando parliamo di corpi (parlando di cinema)
Damiano Cantone Il [...]

Continua a leggere →
copertina 327

327/2005
Jacques Derrida decostruzioni

By Redazione On 07/09/2011 · Leave a Comment

L’USO DELLE PAROLE
Pier Aldo Rovatti “Decostruzione”

PAROLE DELLA DECOSTRUZIONE 1
Graziella Berto Illuminismo
Davide Zoletto Maestro
Fabio Polidori Responsabilità

CONTRIBUTI
Jean-Luc Nancy Consolazione, desolazione
Gayatri Chakravorty Spivak Lascito di Derrida
Maurizio Ferraris Il filosofo-figlio
Bernhard Waldenfels Ciò che si sottrae alla decostruzione
Gianni Vattimo Storicità [...]

Continua a leggere →
copertina 326

326/2005
Retoriche del management

By Redazione On 07/09/2011 · Leave a Comment

a cura di Giovanni Leghissa

Premessa

MATERIALI 1
I would prefer not to
Storie di ordinaria follia

Giovanni Leghissa Formazione, imprese, controllo: ovvero la pervasività delle retoriche del management
Giovanni Scibilia Punto di potere. Le retoriche della presentazione aziendale
Davide Zoletto La diversità come valore. Retoriche del global intercultural [...]

Continua a leggere →
    • Redazione
    • Storia
    • Indici 1951-2000
    • Abbonamenti
    • Dove trovi la rivista
      • Librerie
      • Biblioteche
    • il Saggiatore
  • Post

    • Appuntamenti (18)
    • Archivio (154)
    • Articoli (34)
    • Collaboratori (1)
    • Discussioni (29)
    • etica minima (64)
    • Libri (11)
    • Promozioni (1)
    • Rassegna stampa (8)
    • Ultimo numero (2)
  • Seguici su:

  • Blogroll

    • Charta Sporca
    • Doppiozero
    • Lavoro culturale
    • Le parole e le cose
    • Minima & moralia
    • Pagina 99
    • Philosophy Kitchen
    • Scuola di filosofia di Trieste

aut aut

  • Home
  • Archivio
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Newsletter
© 2011 il Saggiatore - P. IVA 09606310150 Via Melzo 9, 20129 Milano - Telefono +39.02.202301 Fax +39.02.29513061
Platform by PageLines